Cannonau Likeness International
20 - 22 maggio 2023
Selezione dei Migliori
Cannonau e simili
L'importanza di partecipare
Valorizzare i territori del Cannonau grazie al connubio tra le Aziende che operano sul territorio e la comunicazione.
Ci saranno delle Commissioni di Degustazione formate dai migliori personaggi del mondo del vino, distributori, giornalisti sardi e nazionali, enotecari e ristoratori, ossia il giusto mix per valutare i migliori vini di qualità che parteciperanno all’evento. Per garantire la totale trasparenza, le degustazioni verranno effettuate alla cieca con tre commissioni composte da un massimo di cinque giudici. Verrà rilasciato un attestato di merito alle Cantine partecipanti e verranno premiati anche i personaggi che hanno valorizzato la cultura del vino della Sardegna.
Acquista i biglietti
Territorio
Le sorgenti di Su Gologone
Uno smeraldo incastonato tra le rocce. Su Gologone è una splendida risorgiva carsica che si presenta come un piccolo lago incastonato tra due alte pareti di roccia dolomitica dove l’acqua cristallina si colora di sfumature che vanno dal verde smeraldo al turchese, al blu intenso, a seconda della luce e dell’ora del giorno.Le…
Le seadas: gusto unico dal significato culturale
Le seadas sono un dolce tradizionale sardo che ha origine nella regione della Barbagia, situata nella Sardegna centrale. È una pasta dolce fritta che ha tipicamente la forma di una ciambella o di un anello, ed è comunemente servita durante occasioni speciali e feste in Sardegna, come Pasqua e Carnevale.…
Il canto a tenore, gemma preziosa da custodire
Se la cultura sarda è un forziere colmo di tesori da scoprire, il canto a tenore è probabilmente la sua gemma più preziosa.È una forma di canto molto antica eseguita da quattro voci maschili le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Le sue caratteristiche sono talmente particolari che…
Cortes Apertas – Un viaggio nel tempo
Ogni anno, da oltre 25 anni, il secondo fine settimana di settembre Oliena apre le sue case ai visitatori. Le antiche corti degli olianesi, sas cortes, appunto, rivelano gli aspetti più autentici della cultura, dell’enogastronomia e delle tradizioni barbaricine. È un viaggio tra le vie del centro storico dove ogni…
News
Cannonau Likeness International: tutti i vini premiati
A distanza di una settimana dalla conclusione della prima edizione del Cannonau Likeness International, svoltosi a Città di Oliena e a Su Gologone Hotel dal 20 al 22 Maggio, siamo pronti a svelarvi le referenze di tutti i premiati partendo da un punteggio minimo di 89/100 fino a 96/100. Le…
Programma Cannonau Likeness International 2023
La manifestazione Cannonau Likeness International nasce da un’idea di Vinoway Italia. L’evento è organizzato dall’Associazione Vinoway Italia, Comune di Oliena e Fondazione di Sardegna con la collaborazione di Assoenologi Sardegna, con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, ha come obiettivo la valorizzazione del vitigno principe della Sardegna, il Cannonau…
On-line il nuovo sito di Cannonau Likeness International
Si è concluso il lavoro di realizzazione del sito ufficiale di Cannonau Likeness International. Una fonte d’informazioni aggiornata sul territorio della Sardegna e sul Cannonau dove verrano proposti contenuti di ricerca e di approdondimento scientifico sulla varietà e sull’ambiente pedoclimatico ideale per questo vitigno. Sarà dato spazio anche alla comparazione…
Cannonau Likeness International al Vinitaly 2023
Cannonau Likeness International verrà presentato presso il Padiglione Sardegna, il 2 Aprile 2023 alle ore 10:30 durante il prossimo Vinitaly, alla presenza delle Istituzioni della Regione Autonoma della Sardegna. Sempre al Vinitaly, presso lo stand di Vinoway situato al Padiglione 12 – B2, si potranno degustare i vini prodotti da…